Basics template

  • Chi siamo
    • Perché Fracta Limina
    • Missione
    • Trasparenza e statuto
  • Autismo
    • Cos'è l'autismo
    • Vivere l'autismo
    • L'autismo spiegato ai bambini
    • Accessibilità in ospedale
  • Centro AUTentiCA
    • Il centro AUTentiCA
    • Dentro AUTentiCA
  • Ufficio Stampa
    • Area stampa
    • News
    • Rassegna stampa
    • Video
    • Newsletter
  • Come aiutarci
    • Diventa sostenitore
    • Diventa Partecipante Sostenitore
    • 5x1000
    • Per le aziende
    • Benefici fiscali
    • Panettoni Natale 2024
  • Contatti

Basics template

  • Chi siamo
    • Perché Fracta Limina
    • Missione
    • Trasparenza e statuto
  • Autismo
    • Cos'è l'autismo
    • Vivere l'autismo
    • L'autismo spiegato ai bambini
    • Accessibilità in ospedale
  • Centro AUTentiCA
    • Il centro AUTentiCA
    • Dentro AUTentiCA
  • Ufficio Stampa
    • Area stampa
    • News
    • Rassegna stampa
    • Video
    • Newsletter
  • Come aiutarci
    • Diventa sostenitore
    • Diventa Partecipante Sostenitore
    • 5x1000
    • Per le aziende
    • Benefici fiscali
    • Panettoni Natale 2024
  • Contatti
  • Sei qui:  
  • Home
  • Centro AUTentiCA
  • Dentro AUTentiCA

Dentro AUTentiCA

Fondazione Fracta Limina Centro Autentica Autismo

Il centro AUTentiCA è concepito secondo un’idea innovativa.

Accanto alle aree dedicate alle persone autistiche, il Centro avrà degli spazi aperti alla comunità, per dare vita a progetti che abbiano come punto in comune il benessere sociale, economico e culturale del territorio.

Un’équipe multidisciplinare consentirà la definizione di progetti individuali condivisi con la famiglia, affinché ciascuno possa soddisfare a pieno i propri bisogni riabilitativi, educativi, di socializzazione e di integrazione sociale.

CENTRO AUTentiCa:

  • Servizi per le Persone autistiche e per le loro famiglie
  • Community Center

 

 Servizi per le Persone autistiche e per le loro famiglie

 

Ambulatorio polispecialistico

Ambulatorio polispecialistico con servizi specifici e staff medico terapeutico pluridisciplinare, per valutare, definire, programmare, fornire e coordinare interventi riabilitativi, educativi, psicosociali.

Centro diurno

Uno spazio d’accoglienza, di crescita e di integrazione con il territorio, attraverso progetti su misura per le persone autistiche.

Appartamenti

Appartamenti per la vita indipendente dove sentirsi a casa e imparare a vivere con il supporto di educatori qualificati, costruendo il proprio futuro di adulti.

Palestra di vita

Palestra di vita per sperimentare la vita autonoma in un appartamento all’interno del Centro, dove acquisire un grado soddisfacente di autonomia e di autostima, offrendo un giusto sollievo alle famiglie.

Tempo libero

Occasioni di divertimento per una vita ricca di esperienze ricreative. Guidati da educatori specializzati i ragazzi e i giovani adulti potranno partecipare ad attività sul territorio o trascorrere periodi di vacanza per esprimere al meglio le loro capacità.

Attività sportive

Attività sportive all’aperto e al chiuso, individuali e di gruppo come strumento riabilitativo, terapeutico e di socializzazione. Istruttori professionali faciliteranno l’avvicinamento alla pratica sportiva per aiutare le persone autistiche a sviluppare e utilizzare il proprio potenziale attraverso lo sport.

 

Community Center

 

Sport

Una palestra e un campo da basket, luoghi di aggregazione, per incanalare energie e condividere il divertimento.

Spazio polifunzionale

Spazio polifunzionale aperto al territorio dove ospitare laboratori, corsi creativi e sportivi ed eventi.

Hub territoriale

Spazio al servizio della comunità per generare coesione sociale e partecipazione attiva. Luogo di condivisione dove progettare un futuro possibile, capace di attivare processi di sviluppo locale.

Bar

Luogo d’incontro pensato per favorire le relazioni e aperto alla comunità per creare legami, dove promuovere percorsi di inserimento lavorativo.

Giardino

Spazio verde per una pausa di relax o per attività educative all’interno dell’orto con benefici sul piano motorio, sensoriale ed emotivo.

Teatro

L’edificio recupera la funzione storica di intrattenimento e centro della vita sociale. Spazio poliedrico, utilizzato per spettacoli o come location per conferenze ed eventi.

Fondazione Fracta Limina Onlus
Via Solferino 7, 20121 Milano (MI)
C.F 97823930157
Informativa Privacy
Informativa Cookie