Basics template

  • Chi siamo
    • Perché Fracta Limina
    • Missione
    • Trasparenza e statuto
  • Autismo
    • Cos'è l'autismo
    • Vivere l'autismo
    • L'autismo spiegato ai bambini
  • Progetto Icaro
    • Il centro Icaro
    • Dentro Icaro
  • Ufficio Stampa
    • Area stampa
    • News
    • Rassegna stampa
    • Video
    • Newsletter
  • Come aiutarci
    • Diventa sostenitore
    • 5x1000
    • Per le aziende
    • Aziende sostenitrici
    • Benefici fiscali
  • Contatti

Basics template

  • Chi siamo
    • Perché Fracta Limina
    • Missione
    • Trasparenza e statuto
  • Autismo
    • Cos'è l'autismo
    • Vivere l'autismo
    • L'autismo spiegato ai bambini
  • Progetto Icaro
    • Il centro Icaro
    • Dentro Icaro
  • Ufficio Stampa
    • Area stampa
    • News
    • Rassegna stampa
    • Video
    • Newsletter
  • Come aiutarci
    • Diventa sostenitore
    • 5x1000
    • Per le aziende
    • Aziende sostenitrici
    • Benefici fiscali
  • Contatti
  • Sei qui:  
  • Home
  • Ufficio Stampa
  • News
  • Fracta informa
  • IOSED, l’autismo spiegato ai bambini

IOSED, l’autismo spiegato ai bambini

Libro Iosed AutismoÈ uscito il 2 aprile in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo ed è subito piaciuto, tanto che nei giorni scorsi siamo arrivati alla seconda ristampa.

Stiamo parlando del libro “Io sento, vedo, percepisco in modo diverso”, pensato per i bambini della scuola primaria, dove la presenza sempre maggiore di bambini autistici nelle classi rende evidente la necessità di azioni di sensibilizzazione che favoriscano l’inclusione delle persone autistiche.

Ideato in collaborazione con la cooperativa sociale Fabula Onlus e con la consulenza pedagogica di Marilena Zacchini e Dafne Rigoldi, il libro parla di Iosed, acronimo di Io Sento Diverso.

Iosed incarna ognuno dei nostri figli, un po’ atipici e apparentemente bizzarri, che non “sentono” come gli altri ragazzi ma percepiscono in modo diverso.

Nato dal tratto della giovane illustratrice Giuditta Bertoni, Iosed spiega ai coetanei in modo semplice e colorato, quali sono le situazioni di sovraccarico sensoriale che gli procurano disagio, favorendo reazioni oppositive o di rabbia, cosa gli rende faticoso vivere una giornata a scuola e cosa invece può aiutarlo a stare bene. Infatti é indispensabile riconoscere i primi segni di sovraccarico sensoriale per attuare strategie utili a recuperare la serenità.

Sono state più di 150 le copie donate ai tre Istituti scolastici di Melegnano e alle scuole Martinengo, Toscanini e Fabio Filzi di Milano, molti i libri consegnati a famiglie e insegnanti, tante anche le richieste, pervenute direttamente dal sito, di ricevere il libro in formato digitale.

Visita la pagina del sito per un’anteprima del libro, per richiederne una copia e per diffonderlo.

 

 

Fondazione Fracta Limina Onlus
Via Solferino 7, 20121 Milano (MI)
C.F 97823930157
Informativa Privacy
Informativa Cookie