Basics template

  • Chi siamo
    • Perché Fracta Limina
    • Missione
    • Trasparenza e statuto
  • Autismo
    • Cos'è l'autismo
    • Vivere l'autismo
    • L'autismo spiegato ai bambini
  • Progetto Icaro
    • Il centro Icaro
    • Dentro Icaro
  • Ufficio Stampa
    • Area stampa
    • News
    • Rassegna stampa
    • Video
    • Newsletter
  • Come aiutarci
    • Diventa sostenitore
    • 5x1000
    • Per le aziende
    • Aziende sostenitrici
    • Benefici fiscali
  • Contatti

Basics template

  • Chi siamo
    • Perché Fracta Limina
    • Missione
    • Trasparenza e statuto
  • Autismo
    • Cos'è l'autismo
    • Vivere l'autismo
    • L'autismo spiegato ai bambini
  • Progetto Icaro
    • Il centro Icaro
    • Dentro Icaro
  • Ufficio Stampa
    • Area stampa
    • News
    • Rassegna stampa
    • Video
    • Newsletter
  • Come aiutarci
    • Diventa sostenitore
    • 5x1000
    • Per le aziende
    • Aziende sostenitrici
    • Benefici fiscali
  • Contatti
  • Sei qui:  
  • Home
  • Progetto Icaro
  • Dentro Icaro

Dentro Icaro

Fondazione Fracta Limina Progetto Icaro AutismoIl centro Icaro è concepito secondo un’idea innovativa.

Accanto alle aree dedicate alle persone con autismo e disabilità intellettiva il progetto prevede zone aperte alla comunità, per dare vita a progetti che abbiano come punto in comune il benessere sociale, economico e culturale del territorio.

Un’équipe multidisciplinare consentirà la definizione di progetti individuali condivisi con la famiglia, affinché ciascuno possa soddisfare a pieno i propri bisogni riabilitativi, educativi, di socializzazione e di integrazione sociale.

Alla professionalità degli educatori specializzati della Cooperativa Fabula Onlus, sarà affidata la gestione delle attività con bambini, ragazzi e giovani con disturbi dello spettro autistico.

Icaro avrà:

  • Spazi DEDICATI
  • Spazi per TUTTI

 

 

Spazi DEDICATI

 

Ambulatorio polispecialistico

Ambulatorio polispecialistico con servizi specifici e staff medico terapeutico pluridisciplinare, per valutare, definire, programmare, fornire e coordinare interventi riabilitativi, educativi, psicosociali, in sinergia con chi vive e già lavora con le persone autistiche.

Centro diurno

Centro diurno, uno spazio d’accoglienza, di crescita e di integrazione con il territorio, attraverso progetti su misura per la persona con autismo.

Comunità Socio Sanitaria

Comunità Socio Sanitaria per dare sostegno e favorire la crescita in un ambiente protetto.

Palestra di vita

Palestra di vita, per sperimentare la vita autonoma in un appartamento all’interno del centro dove acquisire un grado soddisfacente di autonomia e di autostima offrendo un giusto sollievo alle famiglie.

 

Spazi per TUTTI

 

Sport

Sport, una palestra e un campo da basket per incanalare energie e condividere il divertimento.

Ambulatori

Ambulatori per la riabilitazione e una piscina per l’idrokinesiterapia.

Spazio polifunzionale

Spazio polifunzionale aperto al territorio dove ospitare laboratori e corsi di formazione. 

Giardino

Giardino per una pausa di relax o per attività educative. Le persone autistiche amano l’aria aperta e il contatto con ambienti naturali. Nel giardino ci si dedica alla coltivazione di ortaggi e ad attività di avviamento al lavoro.

Fondazione Fracta Limina Onlus
Via Solferino 7, 20121 Milano (MI)
C.F 97823930157
Informativa Privacy
Informativa Cookie